La striscia di Dulco. Bestiario di resistenza alla vita, disegnato male e su supporti di fortuna.
martedì 31 dicembre 2013
282.2013 - UN ALTRO ANNO
Etichette:
filosofia,
fulvo,
pecora,
saggezza,
vita
1 commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


281.2013 - PENSARE E RIDERE
Etichette:
crisi,
filosofia,
fulvo,
salute,
satira vignette,
vita
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


280.2013 - NON CREDO
Etichette:
crisi,
fulvo,
gatto morto,
pessimismo,
religione,
visibilità,
vita
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


278.2013 - LA SVOLTA
Etichette:
crisi,
fulvo,
ottimismo,
pecora,
vita
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


277.2013 - BISOGNO D'EVASIONE
Etichette:
economia,
fulvo,
lavoro,
mastino,
protesta
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


276.2013 - SE TUTTI
Etichette:
banca,
ecologia,
economia,
fulvo,
gatto morto,
guerra,
pessimismo,
politica,
protesta,
salute
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


275.2013 - NASCERE COL DEBITO
Etichette:
crisi,
economia,
fulvo,
guerra,
pecora,
politica,
povertà,
protesta
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


274.2013 - SE NON PRODUCI
Etichette:
crisi,
economia,
fulvo,
gufo intellettuale,
lavoro,
morale,
povertà,
presente,
protesta
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


273.2013 - DISORIENTATI
Etichette:
fulvo,
gatto morto,
odio,
paura,
pessimismo,
politica,
presente,
protesta,
saggezza
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
martedì, dicembre 31, 2013


mercoledì 25 dicembre 2013
270.2013 - TUTTI CONNESSI
Etichette:
fulvo,
pecora,
protesta,
visibilità,
WEB
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


267.2013 - PUBBLICO
Etichette:
crisi,
economia,
fulvo,
gufo intellettuale,
paura,
politica,
protesta,
visibilità
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


266.2013 - NON DARLA
Etichette:
amore,
leone il capo,
pecora,
protesta,
rubare
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


265.2013 - COLLA
Etichette:
fulvo,
gatto morto,
pessimismo,
politica,
presente
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


264.2013 - LA RIPRESA
Etichette:
crisi,
economia,
fulvo,
gatto morto,
ottimismo,
pessimismo,
politica,
protesta
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


262.2013 - CUCCIOLOTTO
Etichette:
fulvino,
pecora,
protesta
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


261.2013 - RIVOLUZIONE
Etichette:
arte,
economia,
fulvo,
gatto morto,
poesia,
politica,
protesta,
scienze
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


258.2013 - FATTO FUORI
Etichette:
fulvo,
giustizia,
leone il capo,
odio,
politica,
protesta
0
commenti
Pubblicato da
Dulco
alle
mercoledì, dicembre 25, 2013


martedì 17 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
UN SASSO NELLO STAGNO (G. RODARI)
"Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore. Oggetti che se ne stavano ciascuno per conto proprio, nella sua pace o nel suo sonno, sono come richiamati in vita, obbligati a reagire, a entrare in rapporto tra loro. Altri movimenti invisibili si propagano in profondità, in tutte le direzioni, mentre il sasso precipita smuovendo alghe, spaventando pesci, causando sempre nuove agitazioni molecolari. Quando poi tocca il fondo, sommuove la fanghiglia, urta gli oggetti che vi giacevano dimenticati, alcuni dei quali ora vengono dissepolti, altri ricoperti a turno dalla sabbia. Innumerevoli eventi, o microeventi, si succedono in un tempo brevissimo. Forse nemmeno ad aver tempo e voglia si potrebbero registrare tutti, senza omissioni.Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni, in un movimento che interessa l'esperienza e la memoria, la fantasia e l'inconscio e che è complicato dal fatto che la stessa mente non assiste passiva alla rap-presentazione, ma vi interviene continuamente, per accettare e respingere, collegare e censurare, costruire e distruggere".
Iscriviti a:
Post (Atom)